I libri migliori da leggere durante la gravidanza

Gravidanza e parto: I libri migliori da leggere

· Parto, allattamento, consigli non richiesti: ecco i libri che più mi sono piaciuti e che vi consiglio per arrivare pronte al parto ·

Una delle primissime cose che ho fatto non appena ho scoperto di essere incinta è stato iniziare a cercare informazioni di tutti i tipi sull’argomento. Ho iniziato quindi a fare ricerche e a leggere libri, in modo da documentarmi al meglio e cercare di capire che cosa stava succedendo al mio corpo e cosa dovevo modificare nel mio stile di vita nel corso della gravidanza per evitare di arrecare qualsiasi tipo di danno al mio bambino. Ma soprattutto una delle cose di cui hanno maggiormente paura le donne è il parto, credetemi, leggere mi ha aiutato tantissimo, sono arrivata al parto positiva e sicura di ciò che il mio corpo sarebbe stato in grado di fare.

Di libri sulla gravidanza e il parto ce ne sono tanti, tantissimi: in questo articolo ho cercato di raccogliere quelli che ho amato di più, tra i tanti che ho letto.
Spero possano aiutare tanto anche voi.

Libri consigliati in gravidanza

Visto e considerato che mi avete chiesto spessissimo consigli su libri davvero utili da leggere in gravidanza, ecco qui i migliori tra quelli che ho letto io:

  • I miei quattro trimestri – Esercizi di positività: parla di parto positivo, aiuta quindi ad arrivare in maniera preparata e soprattutto positiva al parto. Una sorta di vero e proprio eserciziario, che offre supporto, suggerimenti e strumenti pratici per affrontare al meglio il percorso della gravidanza e soprattutto il parto.
  • La gioia del parto – Segreti e virtù del corpo femminile durante il travaglio e la nascita: parla di diverse esperienza di parto, raccontate da un’ostetrica. Nella seconda parte entra nel dettaglio della descrizione del travaglio e di metodi, metodologie e relativi rischi correlati.
  • Massaggio al bambino, messaggio d’amore – Manuale pratico di massaggio infantile per genitori: lo metterei forse come libro opzionale, perché magari non tutti sono interessati al massaggio infantile. Io ho fatto anche dei corsi insieme a Leonardo e interessante, ma anche utile. Ecco, questo libro è una guida dettagliata sulla tecnica di massaggio, importante per instaurare un bel legame, profondo, col bambino sin dai primi giorni, ma utile anche per aiutare a risolvere piccoli malesseri come le coliche.
  • Venire al mondo e dare alla luce – Percorsi di vita attraverso la nascita: questo è un must have, secondo me, decisamente il mio preferito. Ci sono dei libri a cui sono davvero legata, e questo è uno di quelli. La prima parte, in particolare, è davvero bellissima! Parla del forte percorso emozionale legato al parto, del suo lato umano e intimo. Una sorta di viaggio nella vera essenza di quella che dovrebbe essere la gravidanza, mirata al benessere della mamma e del bambino.
  • Allattare, un gesto d’amore: se la vostra intenzione è di allattare i vostri cuccioli (penso/spero di sì, perché credo sia un po’ il sogno della maggior parte delle mamme, ma non tutte siamo uguali e ci sta che qualcuna non abbia questo desiderio) ve lo consiglio assolutamente, perché affronta tutte le possibili problematiche che si possono verificare prima e durante l’allattamento. Dalla montata lattea alla composizione del latte materno, dal tirarsi il latte allo svezzamento, affronta davvero tanti argomenti importanti in maniera competente.
  • Sono qui con te – L’arte del maternage: parla di quanto è importante il contatto con i bimbi (anche pelle a pelle, specie nelle prime fasi), del portare in fascia, delle problematiche relative al sonno… e tanto altro! La prima parte tratta di temi generali della gravidanza e della maternità, offrendo anche un confronto con altre culture, mentre la seconda ci dà una speciale prospettiva sul periodo perinatale.
  • E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini: ci aiuta ad affrontare tutti i famosi “consigli non richiesti” che vengono dati a tutte noi mamme, durante la gravidanza o dopo la nascita del bambino. Praticamente un  invito a riflettere sul diritto di allevare i bambini in piena libertà, ascoltando il proprio istinto, lasciando perdere i pareri altrui.

Questi sono, tra i tanti libri che ho letto, quelli che più mi sono piaciuti e che ritengo più validi e interessanti. Ovviamente si tratta di un parere personale, ma spero vi faccia piacere e possiate trovarlo utile.

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS