Alimentazione in gravidanza: gli spuntini

· Perché sono importanti gli spuntini in gravidanza? E che tipo di spuntini dovremmo scegliere? ·

Chi mi segue su Instagram già sa che inneggio sempre alla sana alimentazione sempre e comunque, e ancora di più ovviamente quando si parla di donne incinte. Ma cosa cambia quando si parla di alimentazione in gravidanza? E, in particolare, riguardo gli spuntini?

Spuntini in gravidanza

Innanzitutto lasciatemi ricordare quanto sia importante seguire una corretta alimentazione durante tutta la durata della gravidanza. Sfatato il mito del mangiare per 2, la cosa migliore per la mamma e il bambino è che la mamma segua una dieta sana, varia e bilanciata.
Detto questo, oggi vorrei focalizzarmi specificamente sugli spuntini, come avrete capito. (Se volete approfondire sul discorso alimentazione in gravidanza, invece, potete comprare il mio ebook, dove c’è un’intera sezione appositamente dedicata, sia nella versione home che in quella gym.)

Gli spuntini in gravidanza sono particolarmente importanti per una serie di motivi:

  1. Tanto per cominciare, mangiare poco ma spesso potrebbe aiutare quelle donne incinte che hanno problemi di digestione.
  2. Fare piccoli pasti frequenti potrebbe essere utile contro la famigerata nausea gravidica.
  3. In più, questi piccoli pasti potrebbero anche dare una mano contro voglie improvvise e attacchi di fame.
  4. Proprio perché l’appetito potrebbe aumentare, è importante optare per cibi semplici e spuntini bilanciati, contenenti tutti i macronutrienti nelle giuste quantità, perché è più probabile che un pasto del genere sfami più a lungo.
  5. Ma anche per limitare i picchi glicemici conseguenti a pasti troppi abbondanti e/o non equilibrati.

Così come il resto dell’alimentazione, però, anche gli spuntini dovrebbero essere sani (almeno in massima parte). Ma cosa rende uno spuntino sano? Dovrebbe essere composto di ingredienti semplici e genuini, preferibilmente a basso indice glicemico, con carboidrati, grassi buoni e proteine nelle giuste quantità, insieme a fibre, vitamine e sali minerali.

Proteine in gravidanza

Vorrei aprire una piccola parentesi sul discorso proteine in gravidanza, dove per proteine in questo caso intendo quelle in polvere usate come integratori. Come già detto in altre occasioni, le proteine in polvere non sono altro se non un integratore. L’unico problema in proposito è l’utilizzo di dolcificanti nella loro formulazione. E dico che è un problema perché in gravidanza i dolcificanti andrebbero limitati.
In più, naturalmente, il cibo solido fornisce molto più che il mero apporto proteico (macro e micronutrienti importanti).
In conclusione, in linea di massima sarebbe meglio optare per la maggior parte per il normale cibo solido, ma se in questo modo non riuscite ad arrivare al vostro fabbisogno proteico, non c’è nessun problema se utilizzate ogni tanto anche le proteine in polvere, purché siano di buona qualità e purché limitiate l’assunzione di dolcificanti da altre fonti.

Se quindi, come me, adori le proteine in polvere, puoi tranquillamente inserirle nei tuoi pasti o nei tuoi spuntini, l’importante è usarle con moderazione 😉

Spuntini in gravidanza: qualche esempio

Come abbiamo detto, gli spuntini (così come gli altri pasti della giornata) dovrebbero essere bilanciati, ovvero contenere tutti i 3 principali nutrienti: non solo carboidrati (semplici e anche complessi), quindi, ma anche proteine e grassi buoni (senza dimenticare ovviamente le fibre!). Se poi ci sono anche vitamine e sali minerali, naturalmente, tanto di guadagnato 😉
Nota: non importa che tu segua un’alimentazione onnivora, vegetariana, vegana o quant’altro. È sempre possibile organizzarsi con snack appetitosi, ma anche sani ed equilibrati.

Di seguito ti faccio un elenco di alcuni spuntini che io adoro e che sono completi, sfiziosi e genuini:

  • Chips di cavolo nero con yogurt classico o yogurt greco + pane ricco di fibre Pane

chips di cavolo nero con yogurt e pane proteico

hummus di ceci con cruditè

hummus di ceci con cruditè

ceci tostati

  • Bowl di frutta con burro di arachidi

bowl di frutta con burro di arachidi

 

 

granola frozen yogurt

In questi spuntini come potrete vedere troverete: fonti di grassi buoni (olio evo, avocado, i semi di sesamo della salsa tahin, burro di frutta secca…), di carboidrati semplici (per lo più frutta) e complessi (i vari farinacei), di proteine (yogurt greco, proteine in polvere, ceci…) e anche di fibre (frutta, verdura e anche i legumi).

Importante: ricordati che una normale alimentazione equilibrata ogni tanto comprende anche cose diverse, più sfiziose e “non dietetiche”, l’importante è assumerle con moderazione. Se quindi normalmente segui una dieta comprendente cibi semplici, magari anche integrali, e con pasti bilanciati, ci sta anche che ogni tanto il tuo spuntino sia un gelato o la tua cena una bella pizza 😉

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS