Benessere-del-corpo

Il benessere del corpo tramite l’attività fisica

Benessere-del-corpo 

Il benessere del corpo, lo si raggiunge tramite, oltre che con l’alimentazione, con l’attività fisica. Raramente si associa l’andare in palestra ad un concetto di salute, ma ad un fatto prettamente estetico anche se di base, dovrebbe essere un obiettivo primario. L’uomo è nato per muoversi, basti pensare ai nostri antenati no? Per nutrirsi erano sempre in movimento: cacciavano e si spostavano da un luogo all’altro in cerca di nuovi territori da sfruttare. L’attività fisica con il passare dei secoli si è limitata e insieme ad essa anche la qualità del benessere del corpo per via dello stile di vita moderno e frenetico. Ora è tutto a portata di mano. Per mangiare vai al supermercato, per andare a prendere i figli prendi la macchina e così via. Per colpa di tutte queste comodità, la sedentarietà purtroppo si è impossessata della maggior parte delle nostre vite.

piramide-del-movimento

 

 

Quanto è importante muoversi?

Per il benessere del corpo è stata creata la piramide del movimento: questo schema consiglia il livello di attività ideale da svolgere durante la settimana per prolungare e aumentare la qualità della tua vita. Ogni giorno è possibile fare del movimento senza eccessivi sforzi. Alla base ci sono le azioni che si dovrebbero fare tutti i giorni: come portare a spasso il cane o usare le scale invece che l’ascensore. Più in alto troviamo da fare 3 / 5 volte a settimana allenamenti aerobici come andare in bici o camminare e ricreativi come tennis, ballo ed escursioni. In base all’attività che sceglierai per avere benefici, sarebbe ideale svolgerla per almeno 30 minuti. Un gradino più su della piramide abbiamo gli esercizi muscolari, come yoga, stretching e allenamento pesi! Per finire, all’apice, invece troviamo quello da fare il meno possibile, ovvero guardare la TV, usare il PC e stare troppo tempo sedute, in parole povere, per il benessere del corpo, non essere sedentarie.

 

Come scegliere quale attività fisica fare?

Per il benessere del corpo e della mente, non esiste un’attività giusta o sbagliata, l’importante è muoversi: infatti il movimento rende vitali, sveglie e scattanti! Puoi scegliere qualsiasi attività: devi  fare ciò che più ti fa stare bene: che sia ballare o fare pilates , l’importante è sempre fare del movimento! Se invece hai l’esigenza di avere un miglioramento dal punto di vista estetico, da JSC WORKOUT, troverai schede ben strutturate e organizzate, per un allenamento efficace e ottimale! Per il benessere del corpo gli esercizi aerobici e di forza che svolgerai, andranno a ottimizzare il tuo stile di vita: rinforzando la tua muscolatura e migliorando la tua postura. 

Un’altra attività fondamentale è lo stretching: che ha come obiettivo di stirare e allungare i muscoli, praticandolo migliorerai la flessibilità e la tua mobilità. Nell’app di JSC WORKOUT troverai oltre alle schede di allenamento, delle sezioni extra come allungamento muscolare, esercizi di respirazione, capillarizzazione e defaticamento. 

 

L’attività fisica contro le malattie

Ci sono vari accorgimenti che puoi avere per migliorare la tua salute e il benessere del corpo! Contro il rischio di malattie cardiovascolari e ipertensione arteriosa, ti basteranno 60 minuti di camminata veloce o moderata alla settimana. L’allenamento aerobico o di resistenza due volte a settimana manterrà a bada la pressione riducendo il rischio di ipertensione, abbassando i livelli del colesterolo cattivo (LDL) e facendo aumentare quello buono (HDL).

Contro il diabete di tipo 2 e la resistenza all’insulina, con 150 minuti di allenamento alla settimana, si riduce il rischio di andare incontro a questa malattia di oltre il 30%. Se invece ne sei già affetta, può ridurre i livelli di glucosio nel sangue. Contro il rischio di cancro al seno e al colon, alcuni studi dimostrano che con un allenamento di 3 o 4 ore a settimana, si può ridurre di contrarlo del 40%. L’esercizio fisico è ottimale contro le malattie reumatiche, per il benessere del corpo è importante allenarsi in maniera consona per non sforzare le articolazioni. È sempre consigliabile programmare il piano di allenamento con uno specialista: il team di JSC ti aspetta.

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS