Blocco Metabolico

Blocco metabolico: credi di averlo? Scopriamolo

Blocco metabolico: credi di averlo? Scopriamolo

Blocco Metabolico

Oggi ti parlerò del blocco metabolico. Ne hai mai sentito parlare? Sono certa che anche tu, almeno una volta nella vita, l’hai provato sulla tua pelle. 

Dopo svariati piani alimentari “fai-da-te” o semplicemente non appropriati alla tua persona e alle tue esigenze, vedevi che il peso non calava. 

Più eliminavi i grassi e i carboidrati dalla tua alimentazione magari, spinta dalle credenze popolari: “pasta e pane fanno ingrassare”, più il peso rimaneva lo stesso.

La sensazione di frustrazione è alle stelle: perché nonostante mangio poco non riesco a perdere nemmeno un etto? Ecco, questo è il blocco metabolico. Ma tranquilla, a tutto c’è un rimedio, insieme vedremo come sbloccarlo.

 

Perché non dimagrisco? Errori da non fare

Il blocco metabolico, è un meccanismo fisiologico che l’organismo mette in atto quando si abitua alla stessa integrazione di calorie: facendo rimanere il tuo peso in stallo. Da qui, l’importanza dei controlli con degli specialisti. Per uscire dal blocco metabolico bisogna cambiare piano alimentare! Degli errori comuni da non commettere, sono ad esempio di diminuire l’introito calorico giornaliero e di aumentare la durata e l’intensità degli allenamenti, cosí facendo, stresserai di più il tuo corpo andando a peggiorare la tua composizione corporea. Dal punto di vista fisiologico invece, lo stress fa aumentare il cortisolo, influenzando negativamente sulla perdita di peso e automaticamente facendoti sentire giú di morale. Perché do per scontato che sei stressata? Beh credo che non ami fare fatica senza avere risultati, questo, quindi, porta a tanto stress e a un malessere generale, che non ti porterà al raggiungimento dei tuoi obiettivi.

 

Come sbloccare il metabolismo? Ecco per te dei consigli

“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose” diceva Albert Einstein

Quindi la prima cosa da fare quando qualcosa non funziona è cambiare: ma in che modo? Qui per te dei consigli efficaci per uscire dal blocco metabolico:

 

  1.  Seguire un piano alimentare.

Quando ci si trova in un blocco metabolico, sconsiglio di autogestirti da sola. Se non sai come fare, il team delle nutrizioniste di JSC, ti aiuterà. Valuterà insieme a te, di creare un piano alimentare normocalorico o ipercalorico, consentendo al tuo corpo di uscire dalla condizione di blocco in cui si trova. Non spaventarti: introdurre più calorie del dovuto, sarà necessario per far sì che il tuo corpo riceva gli input necessari per tornare a perdere peso.

 

  1. Sii graduale con la dieta.

Non pensare di perdere peso digiunando o mangiando solo frutta e verdura, così facendo potresti incorrere al blocco metabolico. Ricordati che per perdere peso bisogna cambiare l’introito calorico, per dare nuovi stimoli al tuo organismo. Passare da un piano alimentare ipocalorico a normocalorico o ipercalorico è essenziale

 

  1.  Non eliminare i carboidrati.

Questi macronutrienti, come abbiamo sempre pensato, non vanno assolutamente eliminati: hanno un’importanza estrema perché vanno proprio a stimolare il metabolismo.

 

  1. Fai attività fisica.

Dedicarti all’attività fisica che preferisci almeno 3 volte a settimana, ti aiuterà a risvegliare il metabolismo.

Quella consigliata è quella contro resistenza che favorisce la tonificazione di tutto il corpo, proprio come i nostri programmi JSC WORKOUT.

 

  1. Cambia prospettiva

All’inizio sarà tutt’altro che facile. Bisogna accantonare l’idea di dimagrire velocemente a tutti i costi e spostare il focus sul riuscire ad uscire dal blocco metabolico, ritornando così a fare una dieta ipocalorica. Una volta sistemata la situazione quindi, potrai tornare ai tuoi obiettivi. Inoltre, per aumentare la tua autostima, segna tutti i tuoi progressi su un quaderno, ti aiuterà a non perdere di vista la tua meta.

 

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS