Colazione sana: come organizzarsi

· Meal preap e colazione: come organizzare il primo pasto della giornata senza perdere tempo ·

Dopo il mio primo articolo sulla colazione sana, in cui vi ho spiegato cosa mangiare e perché è importante, ho pensato di scriverne un altro in cui vi racconto un po’ come mi organizzo io per non  trovarmi spersa ogni mattina.
Vediamo insieme come organizzarsi per riuscire a seguire una sana alimentazione anche a colazione!

Colazione e meal prep

Già nel primo articolo della serie colazione sana vi avevo parlato di come organizzarla (ovvero come mettere in pratica i vari suggerimenti, dati nello stesso articolo, su apporto calorico e scelta degli alimenti)… Ma quindi, vi chiederete, a che serve questo nuovo articolo?? Ecco, stavolta vorrei focalizzarmi proprio sul meal prep, naturalmente applicato alla colazione. Ovvero: con la vita frenetica che abbiamo oggi, ci sono modi per velocizzare il tutto? La risposta ovviamente è sì!

Come con tutte le cose, la parola chiave è sempre la stessa: organizzazione, organizzazione, organizzazione! Se poi insieme all’organizzazione ci mettete anche un pizzico di flessibilità e adattabilità, vi assicuro che non avrete problemi di sorta.

3 modi per preparare una colazione sana e veloce

Ecco dunque alcune soluzioni pratiche per organizzarsi in modo da riuscire a fare una colazione sana anche quando siete di corsa.

  1. Colazione congelata: quando la domenica iniziate ad anticiparvi un po’ di cosine per il menu della settimana, potete tranquillamente preparare anche qualcosa per la colazione che sia adatto alla conservazione in freezer (qualche esempio? Muffinplumcake tagliato a fette, pancake…). Se ci fate caso, nelle ricette che pubblico nel blog aggiungo sempre qualche nota sulla conservazione, specificando se il piatto in questione sia conservabile a temperatura ambiente, in frigo o in congelatore, e per quanto tempo.
  2. Colazione anticipata: alcune ricette si prestano benissimo ad essere preparate la sera prima. Le più classiche sono naturalmente overnight porridge (lo dice stesso il nome!) e fit tiramisù (lo sanno tutti che il tiramisù preparato il giorno prima è ancora più buono! Lo stesso dicasi per pudding e affini, naturalmente), ma a me non dispiacciono anche pancake, crêpes e frittelle, che il giorno dopo dovrò solo scaldare in padella o fornetto e farcire a piacere…
  3. Colazione improvvisata: vi racconto un piccolo aneddoto che ha a che fare proprio con la questione flessibilità e adattabilità… Come vi ho detto, a volte mi preparo i pancake la sera prima, in modo da averli pronti per la colazione la mattina dopo. Ecco. Il punto è che mi capita anche che mio figlio Leo, che fa spesso colazione insieme a me, decida di voler mangiare proprio i miei pancake, costringendomi quindi ad improvvisare.
    Come fare per improvvisare? Se vi piace la colazione salata basterà qualche galletta con uovo e fesa di tacchino, o pane fresco con salmone affumicato, o avocado toast, et voilà, colazione pronta.

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS