Il Weetabix tiramisù è esattamente quello che il nome fa supporre: un mini tiramisù (che io tendenzialmente faccio monoporzione, ma volendo potete anche prepararne una teglia, da sfruttare per più giorni) dal gusto più leggero ed equilibrato, ma ugualmente delizioso! Nonostante i pochi ingredienti leggeri, infatti, il risultato sarà un dolcino davvero appetitoso, denso e cremoso, perfetto per colazione o spuntino. In più, il procedimento è super semplice: l’unica difficoltà sarà dover aspettare qualche ora senza mangiarlo 😉
Ingredienti
(x 1 persona)
2 Weetabix
1 tazzina circa di caffè
150 yogurt greco (anche di soia o yogurt normale)
stevia/eritritolo/sciroppo d’agave/dolcificante liquido o altro a piacere
5-6 cucchiai di schiuma di latte (va bene latte qualsiasi, vaccino o vegetale)
10 g di cioccolato fondente
cacao amaro qb
Procedimento
Innanzitutto mettete i Weetabix in un piatto e bagnateli con il caffè, quindi spezzettateli (se necessario aggiungete anche altro caffè).
Dolcificate lo yogurt a piacere, quindi incorporatevi la schiuma di latte: dovrete ottenere una crema spumosa e delicata.
Iniziate a comporre il vostro tiramisù: disponete un po’ dei Weetabex sbriciolati alla base di un bicchiere, aggiungete uno strato di crema di yogurt e un pochino di cioccolato fondente sminuzzato.
Continuate a sovrapporre gli strati in questo modo, completando in fine con crema di yogurt e cacao amaro.
Lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirlo.
Consigli
Potete variare il gusto, ad esempio usando del semplice latte per bagnare le formelle di Weetabix, o crearne una versione alla frutta con della spremuta di arancia, per dire. Analogamente, potete usare ad esempio dei frutti di bosco o altra frutta fresca (o, perché no, anche della frutta secca o crema di frutta secca) al posto del (o insieme al) cioccolato. Insomma, potete creare la vostra variante preferita di tiramisù di Weetabix, o variare tutti i giorni per avere sempre un dolcetto diverso.
Conservazione
Come la maggior parte dei tiramisù, potete prepararlo in anticipo e conservarlo fino a 4-5 giorni in frigo (quindi potete anche prepararne più porzioni e tenerle pronte per più colazioni, volendo).
Valori nutrizionali medi
kcal 284,5
carbo 39
grassi 4,5
pro 22