La torta invisibile di zucchine è un po’ la versione salata della torta invisibile di mele, ma soprattutto è buonissima, talmente buona che faticherete a non mangiarla tutta! Io ho risolto facendola più spesso e congelandone qualche fetta per mangiarne un po’ quando ne ho voglia. Metteteci anche che è facile e veloce da fare e non smetterete più di farla! Tra l’altro è piaciuta a tutti, al punto che la mando anche a Leo a scuola come spuntino 😉
Fun fact: a questo proposito, la prima volta che l’ho fatta non avevo il classico lievito istantaneo per torte salate e ho usato quello per dolci. E fin qui tutto bene, è una cosa normale e che fanno in tanti. Il punto è che quando l’ha assaggiata Paolo mi ha detto che sapeva troppo di dolce… ebbene sì, non avevo visto che il mio lievito era di quelli vanigliati XD
PS: se vi va, seguitemi anche su Instagram, troverete sempre idee e spunti per ricette facili e veloci e anche qualche reel con i procedimenti 😉
Ingredienti
Ingredienti per una tortiera da cm 18 (circa 2 porzioni):
250 g di zucchine
2 uova
70 g di farina 00
10 grammi di lievito istantaneo
50 g di Philadelphia light o Active
sale e pepe
1 cucchiaio di parmigiano o pecorino
Procedimento
Lavate le zucchine, asciugatele e tagliatele a fettine molto sottili e possibilmente uniformi (meglio con una mandolina).
Sbattete le uova con sale e pepe, poi incorporate anche farina e lievito setacciati e il Philadelphia.
Infine aggiungete le zucchine e mescolate delicatamente.
Versate il composto nello stampo rivestito di carta forno, livellate la superficie e cospargete con il formaggio grattugiato.
Cuocete per 40-45 minuti a 190°C, in forno statico già caldo.
Consigli
Non ho consigli se non: attenti a non usare il lievito per dolci vanigliato!! Per il resto secondo me è assolutamente perfetta così com’è… Ma se proprio volete potete provare ad aggiungere qualche spezia o aroma, come menta fresca, basilico o curry.
Tecnicamente si potrebbe aggiungere anche altro, come tonno, salmone affumicato, fesa di tacchino… ma, che vi devo dire, a me piace così 😉
Conservazione
Una volta fredda, potete conservare la torta invisibile di zucchine in frigo per 3-4 giorni, oppure porzionarla e congelarla già a fette, pronta all’uso alla prima occasione in cui non saprete cosa mangiare o se semplicemente avete voglia di rimangiarla 😉
Valori nutrizionali (medi)
(per tutta la torta)
kcal 548,5
carbo 61
grassi 20,5
pro 30