Tiramisù alle fragole light

· Un'idea pratica e veloce per una colazione golosissima ·

Il tiramisù alle fragole light, che io a volte chiamo anche fettamisù, è un’idea assolutamente deliziosa e perfetta per colazione, spuntino o dessert, oltre che molto pratica. Ultimamente infatti me la sto facendo spesso: la preparo il giorno prima, ne faccio 2 porzioni e sto tranquilla che per 2 giorni dopo l’allenamento ho la colazione già pronta 😉
Chiaramente essendo una ricetta light, adatta a consumo quotidiano, del tiramisù ha solo l’aspetto, perché si tratta di un tiramisù senza uova, senza mascarpone e senza panna montata. Detto questo, a me piace talmente tanto che mi dà sempre l’impressione di mangiare una torta pan di Spagna e fragole ♥

PS: se vi va, seguitemi anche su Instagram, troverete sempre idee e spunti per ricette facili e veloci e anche qualche reel con i procedimenti 😉

Ingredienti

150 g di fragole
150 g yogurt greco (o yogurt di soia)
50 g Philadelphia light o Active o ricotta (oppure altri 50 g di yogurt)
4 fette biscottate
latte (anche vegetale)
eritritolo o altro dolcificante a piacere

Procedimento

Mescolate yogurt, Philadelphia e dolcificante.
Lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a fettine o tocchetti.
Create il vostro dolcetto a strati in una ciotolina o direttamente su un piatto (eventualmente potete usare un coppapasta per mantenere meglio la forma): alternate strati di fette biscottate passate velocemente nel latte, crema allo yogurt e fragole.
Concludete con crema e fragole e lasciate riposare in frigo almeno per 2 ore, io consiglio 8 ore.

Consigli

I più golosi possono pensare di aggiungere un po’ di farina di cocco o scagliette di cioccolato alla crema di yogurt o sopra come guarnizione.
Potete condire le fragole con succo di limone (ed eventualmente dolcificante) prima di usarle per il dolce.
Al posto del latte potete bagnare le fette biscottate con latte di cocco (o altro latte vegetale) o anche frullare qualche fragola extra con succo di limone e usare questa purea come bagna.
Potete rendere la vostra ricetta vegana utilizzando dei sostituti vegetali, come latte di avena o riso e yogurt di soia.
Al posto delle fette biscottate potete usare biscotti di qualsiasi tipo, dagli Oro Saiwa ai Plasmon ai Pavesini, o anche i classici savoiardi.

Conservazione

Potete conservare il vostro tiramisù alle fragole in frigo fino a 3-4 giorni, ben coperto.
Tecnicamente si potrebbe anche congelare, ma essendoci le fragole intere e non in crema lo sconsiglio in quanto una volta scongelate perderebbero completamente tutta la loro consistenza.

Valori nutrizionali (medi)

kcal 369
carbo 46
grassi 9
pro 26

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS