Il salmone al cartoccio è una ricetta semplicissima e anche piuttosto rapida da fare, perfetta anche per chi ha poca esperienza in cucina 😉 Tra l’altro grazie al metodo di cottura in sacchetto manterrete intatti i sapori e conserverete tutta la naturale umidità degli ingredienti! Non dovrete far altro che poggiare i tranci di salmone diliscati direttamente sulla carta forno, aggiungere verdure e aromi a piacere, chiudere e infornare. Tutto qui. Il risultato sarà un secondo piatto bello da vedere, sano, leggero e buonissimo! Aggiungeteci una patata al cartoccio, del purè o del riso basmati a fare da accompagnamento e avrete un fantastico piatto completo, provare per credere 😉
Ingredienti
(per 2 persone)
2 tranci di salmone fresco (o surgelato) da 200 g l’uno
Asparagi o zucchine (ma va bene qualsiasi tipo di verdura)
1/2 limone
aromi a piacere (aglio, prezzemolo, cipolla, timo, aneto, paprika…)
sale, pepe e olio evo
Procedimento
Pulite gli asparagi tagliandovia la base più chiara, eventualmente assottigliando un po’ il gambo con un pelapatate.
Poggiate sulla teglia del forno 2 diversi fogli di carta di alluminio (o carta forno bagnata e strizzata), mettendoli uno affianco all’altro.
Disponete al centro di ogni foglio un trancio di salmone e sistemateci affianco gli asparagi.
Condite con sale, pepe, limone e aromi a piacere, aggiungete un filo d’olio solo sugli asparagi, quindi richiudete la carta forno a cartoccio.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti circa.
Una volta cotto, condite con un filo d’olio a crudo e servite il salmone al cartoccio.
Consigli
Il salmone al cartoccio è un piatto molto versatile: potete variare gli aromi come preferite, così come le verdure, usando ad esempio zucchine, peperoni o altro al posto degli asparagi.
Conservazione
Potete prepararlo in anticipo in modo da farlo marinare per qualche ora, ma non vi consiglio di conservarlo a lungo dopo cotto, né tanto meno di congelarlo.
Valori nutrizionali
(per 1 porzione)
kcal 312
carbo 5
grassi 12
pro 46

Salmone al cartoccio