Ricette estive: 5 piatti freschi e bilanciati

· 5 piatti completi, veloci, gustosi e freschissimi ·

Sulla falsariga dell’articolo sulle 5 colazioni ho pensato di proporvene uno simile ma improntato su ricette estive adatte a pranzo e cena.
Si tratta di piatti facili, veloci, freschi e gustosi, perfetti per l’estate o per quando non si ha troppa voglia di stare ai fornelli.
Ecco qui 5 piatti freschi e bilanciati per conservare intatte le energie per tutto il giorno!

5 piatti completi, veloci e gustosi

Innanzitutto vorrei tornare sul discorso dell’alimentazione bilanciata, ovvero un’alimentazione che contenga tutti i macronutrienti nelle giuste proporzioni, ovviamente con quantità e percentuali che rispecchiano il fabbisogno della singola persona.

Questi principi si possono applicare a tutti i pasti, o in alternativa possiamo anche scegliere di abbondare di più con qualche nutriente in un determinato pasto per poi andare ad equilibrare il bilancio quotidiano nel resto della giornata.
Ad esempio, non sarà un problema se inserisco sia salmone che avocado in un singolo pasto, abbondando con i grassi buoni: basterà bilanciare, ad esempio usando meno olio nel pasto successivo.
In realtà se vogliamo dirla tutta il nostro corpo non ragiona neanche sulla singola giornata, ma più a lungo termine, quindi non dobbiamo neanche preoccuparci se durante la settimana facciamo qualche pasto che esce un po’ dai binari (ad esempio andando in pizzeria o a una festa): l’importante è che nel totale della settimana e/o del mese la nostra alimentazione risulti grosso modo bilanciata.

Chiarito questo punto, sono qui per darvi qualche spunto per piatti bilanciati, in modo da aiutarvi se non sapete da dove partire o siete a corto di idee pratiche e veloci.

Per un piatto bilanciato dobbiamo inserire (almeno) 1 fonte di carboidrati complessi, come i cereali (ma possiamo aggiungerne anche di semplici, come la frutta o il miele), 1 fonte di grassi (prediligendo i grassi insaturi/polinsaturi, come i grassi vegetali, ma senza demonizzare i grassi saturi di derivazione animale: basta non eccedere) e (almeno) 1 fonte proteica (ebbene sì, sfatiamo un falso mito dicendo apertamente che le proteine si possono mischiare tra loro, unendo ad esempio uova e formaggio, pollo e ceci e via dicendo!).

Detto questo, se come me preferite non passare troppo tempo ai fornelli, soprattutto in estate col caldo afoso che sta facendo, ecco qui 5 piatti completi e gustosi, e soprattutto buonissimi:

  1. Insalata di pasta svuotafrigo con peperoni, zucchine ( tutto crudo) e uova strapazzate o albume strapazzato (o tofu strapazzato). Per le uova strapazzate vi basterà versarle in padella e mescolare finché risultano cotte quanto preferite. Condite la pasta con olio evo e sale.
  2. Riso o pasta integrale con pesto di zucchine, basilico, pistacchi e feta sbriciolata (o tofu). Per il pesto di pistacchi vi basterà frullare insieme zucchine (crude), pistacchi, feta greca (o tofu) e basilico con olio extravergine di oliva, regolare di sale e condire la vostra pasta.
  3. Fresella con tonno, pomodorini e avocado e taaaaanto basilico fresco.
  4. Bowl con riso selvaggio, spaghetti di zucchine (o zucchine alla julienne), carote alla julienne, pomodori e macinato croccante ( vi basterà farlo saltare in padella con un filo d’olio e qualche spezia) (o soia granulare saltata in padella). Condite la vostra bowl con olio evo, sale, pepe.
  5. Insalata mista con straccetti di soia, ceci croccanti, cipolla di Tropea, pomodori e avocado (potete usare anche il pollo al posto della soia), condita con olio evo, sale e aceto balsamico, da servire con crostini, bruschette o pane fresco.

Ecco, queste sono alcune delle ricette estive che mi vedrete fare più spesso quest’estate, in quanto veloci, facili… e deliziose!
Ne ho aggiunte apposta 2 vegetariane (1 con uova e 1 con latticini), 2 onnivore (1 con carne e 1 con pesce) e 1 vegana, sperando di venire incontro un po’ a tutte le esigenze.
Se userete riso oppure pasta e pane senza glutine sarà adatta anche per celiaci.

PS: se vi va, seguitemi anche su Instagram, troverete sempre idee e spunti per ricette facili e veloci e anche qualche reel con i procedimenti 😉

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS