Salmone in crosta di mandorle e pistacchi

· Un piatto dall'apparenza elaborata e dal gusto raffinato, ma semplice e rapido da preparare ·

Il salmone in crosta di mandorle e pistacchi è un piatto dall’apparenza elaborata e dal gusto raffinato, ma vi assicuro che è semplicissimo da fare e anche molto rapido. L’unica cosa che dovrete ricordarvi, è di mettere a marinare il salmone almeno 1 oretta prima, in modo che si insaporisca per bene. In poco tempo e soprattutto col minimo sforzo avrete preparato un secondo piatto coi fiocchi, leggero, sano, ricco di Omega 3 ma anche di sapore. Come ricorderete, non amo molto il merluzzo, ma il salmone… quello è tutta un’altra storia! E questo salmone in crosta è forse uno dei miei modi preferiti di prepararlo 😉

Ingredienti

(per 2 persone)
2 filetti di salmone da 150 g l’uno
succo di 1 arancia
30 g di granella di mandorle
30 g granella di pistacchi
prezzemolo fresco tritato
30 g di pangrattato
sale, pepe, albume q.b.

Procedimento

Fate marinare i filetti di salmone per almeno 1 ora nel succo di arancia

Preparate la panatura, unendo in una ciotola le granelle (che potete preparare in casa tritando grossolanamente la frutta secca), il pangrattato, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Bagnate i filetti di pesce nell’albume, quindi cospargetelo di panatura uniformemente, su tutti i lati.

Posizionate i filetti su una teglia rivestita di carta forno e cuocete per 25-30 minuti a 200°C in forno ventilato già caldo.

Consigli

Se volete, negli ultimi minuti di cottura potete accendere il grill per ottenere una panatura ancora più croccante.

Conservazione

Potete preparare la panatura in anticipo, unendo all’ultimo momento solo il prezzemolo, e mettere a marinare i filetti la sera prima. In questo modo prima di cuocere dovrete solo impanare i filetti, operazione che richiede non più di un paio di minuti, e metterli a cuocere.

Valori nutrizionali

kcal 505
grassi 31
carbo 18
pro 38

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS