Le polpette di riso e fagioli sono una ricetta perfetta se vi avanza un po’ di riso dal giorno prima e volete riutilizzarlo in qualche modo. Me le ha proposte una delle mie collaboratrici come aggiunta alle ricette del mio menu settimanale. La prima volta le ho preparate per Leonardo e per Zoe, sono infatti perfette per i bambini, a loro sono piaciute così tanto, da convincere anche me 😉
Ingredienti
(per circa 8-10 polpette)
90 g di fagioli già cotti
40 g di riso
aglio o cipolla a piacere (anche in polvere)
1 pizzico di sale
aromi a piacere (esempio: paprica e timo)
2 cucchiai (circa) di pangrattato
olio evo
Procedimento
Innanzitutto lessate il riso e scolatelo.
Mettete in un mixer riso e fagioli e iniziate a frullare.
Aggiungete quindi sale, noci, l’aglio e gli aromi scelti e frullate fino ad ottenere un composto malleabile (scegliete voi se lo volete più o meno liscio).
Aggiungete circa 1 cucchiaio di pangrattato per renderlo più compatto (lasciate riposare per 5 minuti: se vi sembra ancora umido, aggiungete un altro pochino di pangrattato).
Prendete 1 cucchiaio di composto per volta e formate le polpette, quindi passatele nel pangrattato restante per un risultato più croccante (e anche più carino).
Cuocetele per 10-15 minuti in forno statico a 200°C, girandole verso metà cottura (oppure in padella antiaderente ben calda con poco olio, girandole ogni tanto, fino a doratura).
Consigli
Volendo potete aggiungere al composto 10-15 g di frutta secca a guscio, come noci o mandorle tritate (o potete frullarle con gli altri ingredienti).
In alternativa alle polpette potete dividere il composto a metà e ricavare 2 burger di riso e fagioli.
Questa ricetta è un’ottima idea riciclo per riso e/o fagioli già cotti e avanzati.
Conservazione
Una volta formate le polpette di riso e fagioli (prima di cuocerle) si possono conservare in frigo per un paio di giorni o anche congelare per un paio di mesi.
Valori nutrizionali (medi)
(per la dose intera)
kcal 374
carbo 66,5
grassi 6
pro 13,5