polpette di melanzane e carne

Polpette di carne e melanzane

· Una ricetta gustosa, semplice e versatile, perfetta per consumare avanzi di pane vecchio e melanzane stufate ·

Le polpette di carne e melanzane sono sane, buone e nutrienti. Praticamente un pasto completo: vi basterà abbinarci una bella insalatina fresca e il gioco è fatto! Tra gli ingredienti vi ho scritto che uso solo la polpa di melanzana perché le faccio spesso come riciclo dopo aver preparato le barchette di melanzane (oltre che per consumare il pane vecchio, come per tutte le ricette di polpette), nelle quali uso invece il guscio di buccia e solo una parte di polpa: quella che avanza la uso appunto per preparare queste fantastiche polpette 😉

Ingredienti

(per 4 persone)
500 g di macinato di vitello (o manzo magro, o tacchino)
2 melanzane (solo la polpa)
40 g di olive nere denocciolate
100 g di pane raffermo
30 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
1 cucchiaio di capperi
acqua (o latte di qualsiasi tipo) per ammollare il pane
prezzemolo, sale, pepe
pangrattato

Procedimento

Lavate le melanzane, cuocetele melanzane in forno per circa 40 minuti a 180°C, quindi spellatele per ricavare la polpa.
Nel frattempo tagliate il pane a pezzi e ammollatelo in acqua o latte.
Schiacciate la polpa (o frullatela) e mischiatela con: le olive a pezzetti, i capperi ben dissalati, il parmigiano, il macinato, il pane (dopo averlo strizzato dall’acqua), il prezzemolo tritato e sale e pepe a piacere.
Amalgamate bene (se l’impasto vi sembra troppo morbido, aggiungete un pochino di pangrattato, ma non eccedete, o risulteranno secche), quindi formate le polpettine e passatele nel pangrattato.
Disponete le polpette di carne e melanzane sulla teglia rivestita di carta forno e cuocete per 15-20 minuti a circa 190°C, in forno statico già caldo.
(In alternativa, cuocetele in padella antiaderente a fiamma medio-bassa, con un filino d’olio e il coperchio sopra, mescolando spesso durante la cottura.)

Consigli

Se dovessero avanzarvi, potete consumarle il giorno dopo o scaldate velocemente in padella, o anche ripassarle in un sugo fresco di pomodoro e basilico: saranno deliziose!

Conservazione

Potete prepararle in anticipo e conservarle per 1-2 giorni in frigorifero prima della cottura o 2-3 giorni dopo la cottura.

Valori nutrizionali

(per 1 porzione)
kcal 352
carbo 21
grassi 16
pro 31

polpette di melanzane e carne

Polpette di carne e melanzane

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS