Il plumcake allo yogurt senza uova è un dolce facile da fare e delizioso, perfetto per colazione o anche per un goloso fine pasto. Per una colazione equilibrata vi basterà aggiungere una fonte di proteine, come un cappuccino proteico o delle uova strapazzate (o tofu strapazzato, se preferite). Se volete diminuire un po’ kcal e carboidrati in particolare, sostituite lo zucchero di canna con eritritolo: sapete che sto attenta a certe cose, ma secondo me è molto più sano usare anche lo zucchero ogni tanto, poi fate voi 😉
PS: se vi va, seguitemi anche su Instagram, troverete sempre idee e spunti per ricette facili e veloci e anche qualche reel con i procedimenti 😉
Ingredienti
(per 1 stampo da plumcake da 25×10 cm, circa 14 fette)
2,5 bicchieri di farina 00
1 bicchiere di zucchero di canna
1 bustina di lievito per dolci
3/4 di bicchiere di amido di mais (o fecola)
1 bicchiere di yogurt (qualsiasi)
1 bicchiere di latte (qualsiasi)
3/4 di bicchiere di olio di girasole
1/2 cucchiaino di vaniglia
buccia di limone o arancia grattugiata
mirtilli o altra frutta fresca a piacere
Procedimento
Mescolate in una ciotola gli ingredienti secchi (farina, amido, lievito setacciato, zucchero) e nell’altra quelli liquidi (yogurt, latte e olio).
Versate poi i liquidi sui secchi e amalgamate bene fino ad ottenere una pastella liscia.
Aggiungete anche vaniglia e mirtilli (lavati e asciugati) e mescolate ancora.
Infine versate nello stampo da plumcake rivestito di carta forno (o unto e infarinato) e cuocete per circa 40 minuti a 180°C in forno statico già caldo (mi raccomando, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare).
Consigli
Potete preparare il plumcake allo yogurt senza uova con la frutta che preferite: se non si tratta di frutti di bosco vi basterà sbucciarla e tagliarla a cubetti.
Se userete latte e yogurt vegetali la ricetta diventa completamente vegana.
Conservazione
Come tutti i dolci secchi, una volta completamente freddo, potete conservare il plumcake allo yogurt senza uova a temperatura ambiente per 4-5 giorni in un contenitore ben chiuso, oppure tagliarlo a fette e congelarlo per un paio di mesi.
Valori nutrizionali (medi)
(per 1 fetta su 14)
kcal 412
carbo 73
grassi 12
pro 3