pasta panna fesa di tacchino e piselli

Pasta panna, fesa di tacchino e piselli

· Un altro piatto della mia infanzia, delizioso e bilanciato ·

La pasta panna, fesa di tacchino e piselli è una ricettina facile da preparare e davvero buona, che di solito piace a tutti ma che viene anche guardata con sospetto da chi cerca di stare attento alla linea. Proprio come la pasta al baffo, è un’altra delle ricette della mia infanzia, che mangiavo sempre volentieri allora e che oggi mi preparo con piacere. Anzi, in questo periodo ne ho spesso voglia e ho pensato di condividere la mia ricetta con voi: contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, però, anche questo può essere un piatto bilanciato 😉

Ingredienti

(per 4 persone)
280 g di pasta
200 ml di panna leggera/vegetale
240 g di pisellini surgelati o in barattolo
280 g di fesa di tacchino (o prosciutto cotto) in una fetta unica
4 cucchiai di olio
scalogno, sale e pepe

Procedimento

Tritate finemente lo scalogno, mettetela in una casseruola con l’olio e lasciatelo appassire, poi unite i piselli.
Coprite con 1 mestolo di acqua e lasciate cuocere per circa 15 minuti a fiamma vivace.
Aggiungete anche la fesa a dadini e saltate tutto insieme per 5 minuti, quindi unite anche la panna e fate insaporire tutto insieme per qualche minuto.
Nel frattempo cuocete la pasta e scolatela al dente, a fine cottura unitela al condimento (aggiungendo un po’ di acqua di cottura, se serve).
mescolate, aggiustate di sale e pepe e servite la pasta panna fesa di tacchino e piselli!

Consigli

Potete variare la proporzione tra gli ingredienti (o anche semplicemente le dosi) a seconda del vostro gusto/fabbisogno.
Per un tocco in più, aggiungete una spolverata di parmigiano sul piatto.
Volendo, potete sostituire a fesa di tacchino con un più tradizionale prosciutto cotto.

Conservazione

Potete conservare la pasta panna con fesa di tacchino e piselli in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1 o massimo 2 giorni.

Valori nutrizionali

kcal 505
carbo 60
grassi 17
pro 28

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS