Insalata di polpo e patate con olive, pomodori e rucola

Insalata di polpo e patate: con rucola, olive e pomodori

· Una ricetta sana e leggera ma deliziosa e ricca di sapori ·

L’insalata di polpo e patate è un classico, e questa versione con rucola, olive e pomodori è attualmente una delle mie preferite. Piatto unico ricco e assolutamente delizioso, è una ricetta sana e leggera ma talmente saporita che non vi farà sentire la mancanza di cose più pasticciate. Secondo me se vi piace il polpo non potete non assaggiarla!

Ingredienti

(per 4 persone)
1 kg di polpo
4 patate (circa 150 g a testa, 600 g totali)
100 g di rucola
1 costa di sedano
500 g di pomodori
40 g di olive nere denocciolate
40 g di olio evo
sale
aceto balsamico (facoltativo)

Procedimento

Innanzitutto lavate le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda, quindi cuocete per circa 35-40 minuti, finché non saranno ben cotte, quindi scolatele, pelatele e tagliatele a pezzi.
Nel frattempo pensate al polpo: se è fresco, lavatelo bene e pulitelo (eliminando becco, occhi e sacca), quindi battetelo con un batticarne per ammorbidirlo; se invece è scongelato, fatelo scongelare naturalmente prima di cuocerlo.
Mettetelo in una pentola ampia, coprite con acqua e iniziate la cottura (se vi piacciono i tentacoli arricciati, fate scaldare l’acqua quasi fino a bollore, quindi immergeteli e tirateli fuori per 4-5 volte prima calare completamente il polpo e iniziare la cottura vera e propria).
Fate cuocere a fuoco medio-basso, con coperchio, per circa 20 minuti (ogni tanto sollevate il coperchio e, se vedete schiuma in superficie, rimuovetela con una schiumarola).
Intanto pulite rucola, sedano e pomodori e tagliate gli ultimi due a tocchetti.
Una volta pronto, scolate il polpo e mettetelo in una ciotola con acqua e ghiaccio (o acqua fredda), in modo da bloccare la cottura.
Tagliate il polpo a tocchetti, mettetelo in un’insalatiera e aggiungete le patate, le verdure, le olive denocciolate, l’olio, poco sale e, se vi piace, l’aceto balsamico.

Consigli

I trucchi per un polpo morbido ve li ho già dati nella mia ricetta classica per l’insalata di polpo e patate (batterlo con un batticarne, o congelarlo e scongelarlo prima di cuocerlo). Qui vi aggiungo che naturalmente potete variare la proporzione tra gli ingredienti, o aggiungere/togliere cose (ad esempio, potreste pensare di aggiungere dei pomodori, o di sostituire la rucola con songino), a seconda del vostro gusto, di cosa avete in casa o di qual è il vostro fabbisogno.

Conservazione

Potete cuocere polpo e patate in anticipo (anche il giorno prima) e, una volta freddi, conservarli in frigo, in modo che quando tornate a casa per il pranzo dobbiate solo assemblare il tutto. Potete inoltre preparare più porzioni dell’insalata e conservala in frigo, in contenitori ermetici per 2-3 giorni in modo da avere il pasto pronto per un altro giorno.  Il polpo potete anche cuocerlo, porzionarlo e congelarlo, meglio se già tagliato a tocchetti: potrete usarlo anche per ottimi risotti.

Valori nutrizionali

kcal 410,5
carbo 33,5
grassi 12,5
pro 41

Insalata di polpo e patate con olive, pomodori e rucola

Insalata di polpo e patate con olive, pomodori e rucola

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS