Le girelle di mele con crema, pinoli e uvetta sono un dolcetto facile e veloce. Il bello di questa ricetta è che, pur essendo un dolce piuttosto classico, alla fine è anche abbastanza leggero, quindi perfette per togliersi uno sfizio (la classica voglia di dolce) o per servire un dessert a fine serata… tra l’altro se userete sfoglia vegana e latte vegetale (vi ho scritto la sostituzione per i tuorli) queste girelle di mele con crema sono anche un meraviglioso dolce vegano (l’avreste mai detto?!) 😉 Sia che usiate la versione classica o vegana, otterrete delle girelle di mele croccantine fuori e cremosissime all’interno!
Ingredienti
(per circa 6 girelle)
1 rotolo pasta foglia (rettangolare)
200-250 g di crema pasticcera
1 mela grande (o 2 piccole)
15-20 g di uvetta
15-20 g di pinoli
cannella e noce moscata
latte (per spennellare, va bene anche latte vegetale)
zucchero di canna
zucchero a velo
ingredienti per la crema pasticcera
2 tuorli (oppure, per la versione vegan: 3 cucchiaini di acqua + 15 g di amido di mais + 1 pizzico di curcuma per il colore)
50 g di eritritolo (o zucchero, o altro dolcificante granulare)
40 g di amido di mais (o fecola di patate)
1 cucchiaino di essenza di vaniglia (o buccia di limone grattugiata)
300 ml di latte (vaccino o vegetale)
Procedimento
Preparate la crema: sbattete i tuorli con lo zucchero (nella versione vegan, mescolate semplicemente acqua, amido di mais e curcuma tra di loro, poi incorporate lo zucchero), quindi incorporate aroma e amido di mais, infine anche il latte.
Trasferite sul fuoco e cuocete a fiamma bassa, mescolando costantemente, almeno fino all’ebollizione o fino ad ottenere una crema densa, quindi fate raffreddare completamente.
Iniziate ad assemblare il dolce: mondate la mela (eliminate buccia e torsolo) e tagliatela a fettine sottili, cercando di farle di spessore simile tra loro, per una cottura più uniforme.
Aprite la sfoglia sul piano di lavoro, spennellatela con la crema, cospargetela con le fettine di mele, aggiungete pinoli, uvetta e aromi, quindi arrotolate la sfoglia intorno al ripieno.
Tagliate il rotolo a fette per ottenere delle girelle, disponetele sulla teglia rivestita di carta forno (potete usare stesso quella della sfoglia), spennellate con il latte e cospargete con poco zucchero di canna.
Cuocete per circa 15 minuti o fino a duratura a 180°C, in forno ventilato già caldo.
Dopo che si sono raffreddate, una bella spolverata di zucchero a velo e sono pronte per essere gustate!
Consigli
Gli amanti delle spezie si possono sbizzarrire aggiungendo, oltre a cannella e noce moscata, anche chiodi di garofano, anice stellato e zenzero.
Se invece volete variare la frutta secca potete usare, ad esempio, mandorle a lamelle e fichi secchi (a pezzetti), o magari granella di nocciole e mirtilli secchi. In alternativa, potete ometterla.
Se come me siete dei super golosi, potete servire queste girelle di mele accompagnandole con un po’ di panna montata o frosting allo yogurt 😉
Conservazione
Potete conservare le girella di sfoglia per un paio di giorni (a temperatura ambiente o in frigorifero, a seconda della stagione), in un contenitore ermetico (ovviamente dopo che si sono raffreddate).
Valori nutrizionali (medi)
(per 1 girella)
kcal 227
carbo 27
grassi 11
pro 5