Fette di patate dolci al forno: con mix di semi ed avocado

Fette di patate dolci al forno: con mix di semi ed avocado

· Un contorno gustoso e semplicissimo da fare, perfetto per qualsiasi secondo ·

Le fette di patate dolci al forno con mix di semi ed avocado sono un’idea perfetta come contorno a un semplice piatto a base di carne o pesce, come una fettina di carne arrostita o del filetto di pesce al cartoccio… ma ci stanno bene anche le uova o il formaggio, volendo (mi viene già in mente un bell’uovo in camicia col tuorlo morbido in cui pucciare pezzetti di patata). Volendo potete servire queste patate dolci al forno anche come antipasto.
Il procedimento è davvero molto semplice, non dovrete far altro che tagliare le patate a fette e cuocerle in forno (a me piace farlo con tutta la buccia, a voi la scelta se toglierla o meno), dopo di che andranno condite a crudo con l’avocado e tutto quello che vi viene in mente, dal curry al sesamo.
Nota: i valori nutrizionali che vi ho inserito sono solo di media, in quanto dipendono dalle dimensioni delle patate e dell’avocado e da quanto olio e semini utilizzate. Inoltre dipende se volete usare questa ricetta per un piatto principale o solo come contorno/antipasto o uno spuntino 😉

Ingredienti

(per 2-6 persone)
2 patate dolci
1/2 avocado
olio evo
sale
menta fresca
semini a piacere (sesamo, chia, lino…) e granella di frutta secca

Procedimento

Lavate bene le patate dolci, tagliatele a fette spesse circa 1/2 cm, spennellate entrambi i lati con olio extravergine e disponetele su una teglia rivestita di carta forno.
Cuocete per 10-15 minuti in forno ventilato preriscaldato a 200°C.
Nel frattempo pulite l’avocado (tagliatelo a metà facendo attenzione al seme centrale, ricavate la polpa dalla buccia aiutandovi con un cucchiaio, eliminate il seme centrale sempre col cucchiaio e tagliatelo a fettine sottili.
Una volta cotte le fette di patate patate dolci al forno, conditele con avocado, sale, mix di semi e menta fresca (o altro a piacere).

Consigli

Come topping potete usare assolutamente quello che preferite, dalle scagliette di mandorle ai semi di cumino, dalla paprica al timo, dal pepe al rosmarino.
Potete anche aggiungere della feta o del salmone affumicato o altro e trasformarlo in un piatto completo.

Conservazione

Potete cuocere le patate in anticipo e conservarle in frigo per un paio di giorni: al momento di servirle le potete ripassare velocemente in padella antiaderente per farle riprendere un po’, prima di condirle.
Una volta condite, potete conservarle in frigo per 1 giorno.

Valori nutrizionali

(per 1/2 dose)
kcal 253
carbo 34,5
grassi 11
pro 4

Fette di patate dolci al forno: con mix di semi ed avocado

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS