donuts al forno

Donuts al forno

· Donuts integrali al forno sofficissime ·

Le donuts al forno sono delle ciambelline sofficissime e davvero davvero buone. Era da tempo che cercavo una ricetta per provare a fare a casa le donuts, ma non riuscivo a trovarne una come dicevo io, che facesse venire le ciambelle davvero belle soffici. Finalmente, dopo tante ricerche e vari tentativi ed esperimenti, posso presentarvi la mia creazione 😉 A noi queste donuts al forno sono piaciute davvero tanto, spero che piacciano anche a voi! Se le provate, fatemi sapere!
PS: se vi va, seguitemi anche su Instagram, troverete sempre idee e spunti per ricette facili e veloci e anche qualche reel con i procedimenti 😉

Ingredienti

(per circa 15 ciambelle)
230 g di latte scremato tiepido (potete usare anche latte vegetale)
250 g di farina 0 o manitoba
200 g di farina integrale
10 g di lievito di birra
60 g di zucchero
1 uovo
buccia di 1 limone + buccia di 1 arancia + vanillina
1 pizzico di sale
90 g di olio di semi

zucchero o zucchero a velo per decorare

Procedimento

Innanzitutto preparate l’impasto: sciogliete il lievito di birra sbriciolato nel latte.
Mettete le 2 farine a fontana in una ciotola capiente, aggiungete le bucce di agrumi grattugiate, vanillina, zucchero, uovo e il lievito sciolto nel latte.
Lavorate energicamente con le mani, fin quando sentite che non riuscite più a maneggiarlo, quindi aggiungete il pizzico di sale e l’olio di girasole.
Lavorate ancora con  le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico (ci vorrà un po’ per far incorporare l’olio, è normale, non vi preoccupate: continuate a lavorare e tutto andrà bene).
Trasferitelo su una spianatoia infarinata e continuate a lavorarlo velocemente per qualche altro minuto.
Formate una palla e sistematela in una ciotola capiente coperta con la pellicola trasparente.
Fate lievitare nel forno spento con luce accesa per circa 2-3 ore o finché il volume non sarà raddoppiato.

A questo punto potete preparare le ciambelle: quando l’impasto sarà raddoppiato, sgonfiatelo con le mani e stendetelo sul piano di lavoro ad uno spessore di 1-2 cm (non deve essere troppo sottile, perché se no le vostre ciambelle non saranno belle cicciotte).
Formate le ciambelle: potete usare lo stampino apposito come ho fatto io, o ricavare dei cerchi con un coppapasta da 8-10 cm e quindi con un’altra formina tonda da 2-3 cm creare i fori centrali, o anche formare dei salsicciotti e chiuderli a ciambellina, o infine usare uno stampo tipo teglia in silicone o acciaio.
Man mano che sono pronte, disponete le ciambelle su una teglia ricoperta di carta forno, ben distanziate tra loro, e fatele lievitare ancora per 1 ora nel forno spento, con luce accesa.
Se fa freddo, dopo circa 30 minuti potete accendere il forno a 50°C e lasciar lievitare così.
Cuocete in forno statico, preriscaldato a 200°C, per circa 6-8 minuti, o fin quando le ciambelle non saranno leggermente dorate.
Fatele raffreddare bene su di una gratella, decorate con zucchero a velo o altro a piacere e gustatevi le vostre donuts al forno!

Consigli

Potete usare anche tutta farina 0 o tutta farina integrale, ma attenzione alla quantità di liquidi, perché le farine assorbono diversamente.
Potete anche usare i topping che preferite, ad esempio usando cioccolato fondente sciolto e granella di frutta secca.

Conservazione

Potete congelare le ciambelle già formate prima della seconda lievitazione: disponetele su un vassoio ricoperto di carta forno, copritele con pellicola trasparente e mettetele in congelatore. Una volta congelate potrete staccarle delicatamente dal vassoio e infilarle in un sacchetto per alimenti senza paura che si attacchino tra loro. Quando avrete voglia di donuts a colazione non dovrete fare altro che tirarne via una la sera prima, e cuocerla la mattina appena svegli.
In alternativa, potete conservare le ciambelle già cotte a temperatura ambiente per 2-3 giorni (potenzialmente anche di più, ma tenderanno a indurirsi e non lo consiglio). O, ancora, una volta fredde potete congelarle e conservarle per qualche mese (tirandole fuori la sera prima, la mattina saranno perfettamente scongelate).

Valori nutrizionali

(per ciambella)
kcal 174
carbo 26
grassi 6
pro 4

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS