Le donut gelato sono un’idea semplicissima ma geniale al tempo stesso, ricordano un po’ una versione fit del Cremino (il gelato dell’Algida), ma a forma di ciambella. Ecco, ovviamente non sono delle vere donut (direi più delle finte donut, fintissime), ma le ricordano tantissimo nell’aspetto. L’unico svantaggio, se così vogliamo chiamarlo, è che dovrete stare un pochino attenti con un certo passaggio della preparazione, ovvero la glassatura nel cioccolato, che dovrà essere molto rapida, perché se lo yogurt inizia a sciogliersi è la fine, in quanto il cioccolato non aderirà e vi troverete yogurt e cioccolato ovunque (credetemi, mi è successo!) 😛
Altra piccola tip: mi raccomando, che non vi venga in mente di poggiare le ciambelline glassate su di una griglia, attenetevi al procedimento e usate la carta forno (credetemi anche qui: ci ho provato e ho fatto un pasticcio) 😉
Il risultato saranno delle ciambelline perfette per togliere la voglia di dolce o per fare uno spuntino gustoso… o un’aggiunta sfiziosa alla vostra colazione! Per quanto riguarda quelle che ho fatto io… sono riuscita a stento ad assaggiarle, perché Leonardo le ha amate tantissimo, al punto che le ha chieste tutti i pomeriggio come spuntino 😛
PS: se vi va, seguitemi anche su Instagram, troverete sempre idee e spunti per ricette facili e veloci e anche qualche reel con i procedimenti 😉
Ingredienti
(per 6 ciambelle)
300 gr di yogurt bianco o alla frutta (anche di soia)
100 gr di cioccolato fondente
Procedimento
Mescolate lo yogurt con aromi e/o dolcificante (volendo anche frutti di bosco o frutta a pezzetti).
Riempite gli stampi di yogurt, sbattete delicatamente le formine sul piano di lavoro per distribuire lo yogurt in maniera uniforme, quindi riponetele in congelatore per almeno 3 ore.
Sciogliete il cioccolato a pezzetti a bagnomaria o in microonde, lasciatelo intiepidire leggermente e immergeteci molto rapidamente le ciambelline dopo averle tolte dagli stampi, cospargendole in maniera uniforme.
Man mano che sono pronte, lasciatele asciugare su carta forno, ben separate tra loro, quindi riponetele nuovamente in congelatore.
Volendo potete aggiungere decori sul cioccolato prima che si asciughi, come granella di frutta secca.
Consigli
Io ho usato yogurt bianco intero, ma se ne usate uno magro (a meno che non sia alla frutta) vi consiglio di aggiungere un pochino di dolcificante, o il risultato rischia di essere troppo acidino (ma dipende dai gusti, magari vi piace).
So che molte persone si trovano bene sciogliendo il cioccolato in microonde: personalmente mi viene sempre malissimo (mi hanno consigliato di prendere cioccolato di buona qualità e di scioglierlo a step, scaldandolo un tot di secondi per volta, ma non mi è mai riuscito… e a voi?), ma se voi non avete problemi ovviamente è molto più comodo 😉
Conservazione
Potete consumare le ciambelline entro 4-5 settimane, tirandole fuori dal congelatore qualche minuto prima di mangiarle.
Valori nutrizionali (medi)
(per 1 ciambella)
kcal 114,5
carbo 11
grassi 6,5
pro 3