Le cotolette di merluzzo sono un secondo piatto leggero, sano e saporito, che io in realtà preparo spesso, anche perché è uno dei pochi modi in cui riesco a far mangiare il merluzzo a Paolino, che non lo ama troppo. In effetti è perfetta per far mangiare un po’ di pesce ai bambini o, appunto, a tutte quelle persone che non lo amano. Vi basterà aggiungere un bel contorno di verdure per avere un piatto completo e davvero buono.
PS: essendo un piatto pensato soprattutto per i bambini, non vi ho inserito i valori nutrizionali 😉
Ingredienti
(per 2 adulti o 4 bambini)
4 filetti di merluzzo (circa 300-400 g totali)
farina 00 qb
1 uovo
sale (opzionali: pepe, prezzemolo)
pangrattato qb
olio evo spray (o olio evo spennellato)
1 limone (opzionale)
Procedimento
Innanzitutto: se avete i filetti di merluzzo surgelati, fateli scongelare completamente prima dell’utilizzo.
Sbattete leggermente l’uovo con un pizzico di sale (ed, eventualmente, pepe e prezzemolo tritato, o altri aromi a scelta).
Passate i filetti prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, adagiateli sulla teglia rivestita di carta forno e fate cuocere in forno statico già caldo, a 180° per circa 20 minuti.
Consigli
Per rendere il vostro merluzzo impanato ancora più gustoso potete aggiungere alla panatura erbe aromatiche tritate a piacere (rosmarino, timo, origano, erba cipollina…) o anche spezie (peperoncino, paprika, curry…) o altro ancora (come capperi dissalati, aglio, zenzero, limone…).
Conservazione
Potete conservare le cotolette di merluzzo in frigo per 1 giorno, coperte con pellicola trasparente. In alternativa, potete congelarle, separate a una a una, e conservarle in freezer fino a 4 mesi circa.