Camille

· Piccole tortine monoporzione dal gusto dell'infanzia ·

Le camille sono una famosa merendina del Mulino Bianco che immagino tutti abbiamo mangiato almeno una volta nella vita. Si tratta di piccole tortine monoporzione dalla caratteristica forma a mezza sfera al gusto di mandorle e carote. Sicuramente non si tratta di un dolcetto fit, ma sono buonissime e per niente grasse e come sempre io credo che un buon dolcetto ogni tanto non guasti, sempre parlando di individui sani e nell’ambito di una dieta bilanciata e variegata. Insomma, se vi piacciono le camille e volete provare a riprodurle in casa, questa è la ricetta per farle 😉

 

Ingredienti

(per circa 15 camille)
250 g di carote
200 g di zucchero di canna
100 g di farina di mandorle
100 g di farina di avena o farina 00 o altra farina
3 uova
80 ml di olio di semi
1 arancia (succo + buccia grattugiata)
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

Tritate finemente le carote, quindi unite olio e succo di arancia e frullate tutto insieme.
Montate bene le uova con lo zucchero, lavorando con le fruste per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Incorporate il composto di carote alle uova.
Infine unite anche le farine e il lievito, mescolando fino ad ottenere un composto privo di grumi.
Versate negli stampini (quelli per muffin vanno bene) e cuocete per 15-20 minuti a 180°C in forno statico già caldo.

Consigli

Potete versare il composto in uno stampo unico da 24 cm e creare una camilla gigante, aumentando di conseguenza i tempi di cottura (fate sempre la prova cottura prima di sfornare).

Conservazione

Una volta completamente fredde, potete conservare le camille in un contenitore ben chiuso anche per 4-5 giorni.

Valori nutrizionali

(per 1 camilla)
kcal 180,5
carbo 22,5
grassi 8,5
pro 3,5

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS