burrito bowl

Burrito bowl: avocado e gamberetti

· Un'insalata fresca e saporita, perfetta per la stagione calda ·

La burrito bowl avocado e gamberetti, come tutte le bowl che preparo, è una ricetta fresca e saporita, perfetta per la stagione calda. Si chiama burrito bowl perché gli ingredienti sarebbero gli stessi che si mettono normalmente in un burrito. Se volete, ovviamente, potete anche farlo (vi basterà procurarvi, o fare in casa, le tortillas ed eliminare il farro dagli ingredienti), ma personalmente preferisco mangiarlo proprio così, sotto forma di insalata.

Ingredienti

(per 2 persone)
300-400 g di gamberetti già puliti
100 g di fagioli borlotti già cotti
½ avocado
100 g di farro
2 cucchiai di mais
2 cucchiaio di olio evo
lattuga, iceberg, lattughino o songino q.b.
paprika, peperoncino, aglio in polvere, cipolla in polvere, prezzemolo, sale e pepe

Procedimento

Condite i gamberi con 1 cucchiaio di olio e tutte le spezie (paprika, peperoncino, aglio, cipolla, pepe) e fate marinare per 1 ora.
Nel frattempo lessate il farro, scolatelo al dente, conditelo con l’altro cucchiaio di olio e lasciatelo raffreddare.
Fate scaldare una padella antiaderente e versateci dentro i gamberetti con tutta la marinata, quindi cuocete a fiamma molto alta, girando ogni tanto, in modo da far creare una crosticina croccante uniforme, bella scura per effetto delle spezie.
Pulite l’avocado e tagliatelo a fettine sottili o a dadini.
Prendete quindi una ciotola ampia e componete la bowl disponendoci dentro l’insalata, il  farro, il mais sciacquato, i fagioli, l’avocado, i gamberetti e il prezzemolo, quindi salate a piacere.

Consigli

Se volete potete aggiungere qualche salsina a fare da legante: io ho completato aggiungendo glassa di aceto balsamico, ma volendo potete aggiungere la salsa dressing di avocado.

Conservazione

Potete conservare la mia burrito bowl avocado e gamberetti per 1 o 2 giorni in frigo. Potete pertanto pensare di preparare più porzioni in modo da averle pronte per i giorni successivi. Ottima da portare a lavoro o al mare 🙂

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS