Bocconcini di pollo saltati con salsa di soia e verdure

· Un secondo semplice ma saporito, reso speciale grazie alla salsa di soia ·

I bocconcini di pollo saltati con salsa di soia e verdure sono un secondo piatto (con tanto di contorno) che ultimamente preparo molto spesso (l’avete visto qualche volta anche nel menu settimanale). Si tratta di una ricetta molto semplice ma saporita e nutriente, che io accompagno con il mio riso pilaf per ottenere un pasto completo, ma naturalmente vanno benissimo anche del semplice riso basmati (o di altro tipo) bollito o dell’ancor più semplice pane, fresco o tostato. Ricetta facile e veloce, questi bocconcini di pollo in salsa di soia perfetta per tutte le stagioni (eventualmente variando le verdure di conseguenza).

 

Ingredienti

(per 2 persone)
250-300g di petto di pollo a tocchetti (in alternativa, potete usare gli straccetti di soia per una versione vegana)
1 zucchina grande (o 2 piccole)
1 carota grande (o 2 piccole)
2-3 cucchiai di misto per soffritto
100 g di cavolo cappuccio
curry o spezie a piacere (ad esempio curcuma e/o paprica)
2-3 cucchiai di salsa di soia (ormai si trova anche senza glutine)
1 cucchiaino di olio evo
1/2-1 cucchiaino di semi di sesamo

Procedimento

Tagliate il pollo a tocchetti.
Mondate le verdure e tagliatele: carote e zucchine a bastoncini sottili e cavolo cappuccio a listarelle.
Fate appassire il misto per soffritto in una padella ampia con l’olio (aggiungete un pochino di acqua se serve).
Aggiungete il pollo, fatelo insaporire, quindi coprite con il coperchio e fatelo stufare per qualche minuto a fiamma bassa, finché il pollo non sarà più o meno cotto.
Unite solo adesso le verdure e fatele insaporire aggiungendo anche le spezie e la salsa di soia.
Impiattate e decorate con i semi di sesamo.

Consigli

Io aggiungo le verdure dopo la cottura del pollo perché mi piace che restino belle croccantine e non si ammorbidiscano troppo, ma se preferite potete unirle insieme al pollo (o anche a metà cottura) per una consistenza  che vi sia più congeniale; se state preparando la versione vegan con gli straccetti di soia, potete unire verdure e straccetti insieme, perché gli straccetti di soia non hanno bisogno di cottura più lunga come il pollo.
Un’altra cosa: tra gli ingredienti vi ho scritto che potete mettere curry o spezie a piacere, perché a me piace variare a seconda di cosa ho in casa o di cosa mi va sul momento, quindi a volte uso curry, a volte curcuma + paprica, a volte zenzero, ecc.

Conservazione

Potete conservare i bocconcini di pollo con verdure in frigo, in un contenitore ben chiuso, per 2-3 giorni, oppure in congelatore per 2-3 mesi (ma tenete presente che la consistenza delle verdure ne risentirà un pochino, ragion per cui io di solito evito di congelare questo piatto).

Valori nutrizionali (medi)

(per 1 porzione)
kcal 229,5
carbo 12
grassi 5,5
pro 33

LEAVE A COMMENT

RELATED POSTS