La ricetta per fare i bocconcini di pollo al limone è molto semplice e leggera, ma molto molto saporita, perfetta anche per i bambini (attenzione solo al quantitativo di limone: meglio evitare un’acidità eccessiva per i piccoli di casa). Si tratta di una sorta di versione light delle classiche scaloppine al limone, con il pollo tagliato a tocchetti, però, avrete molta più crosticina super croccantina e deliziosa. Io li cuocio al forno per comodità, ma volendo potete cuocerli anche in padella.
Tip: potete usare questa ricetta anche per preparare un’insalata di pollo limonosa, deliziosa e leggermente diversa dal solito… Non male, no?
Ingredienti
(per 2 persone)
300 g di petto di pollo
30 g di farina (di qualsiasi tipo, anche senza glutine)
1/2 limone (se grande, altrimenti 1 intero)
15 g di olio evo
sale e prezzemolo
Procedimento
Tagliate il pollo a tocchetti (tagliatelo prima a strisce e poi in bocconcini) e infarinatelo, quindi mettetelo in una teglia e condite con sale, olio e prezzemolo.
Mescolate e cercate di non far sovrapporre troppo i pezzetti di carne tra di loro.
Fate rosolare per 5-10 minuti a 180°C in forno statico già caldo, quindi aggiungete succo e buccia di limone, mescolate ancora e cuocete per altri 10-15 minuti.
Consigli
Potete preparare la stessa ricetta anche in padella antiaderente, ma dovrete mescolare spesso per non far attaccare la carne.
Volendo, potete omettere il prezzemolo, eventualmente potete invece aggiungere altri aromi, come menta, curry o paprica.
Conservazione
Potete tagliare il pollo in anticipo, se volete, ma in generale sconsiglio di infarinarlo troppo in anticipo (la farina tenderebbe ad assorbire i succhi). Una volta cotto, se dovesse avanzarvi potete conservarlo in frigo per un paio di giorni e saltarlo in padella all’ultimo per riscaldarlo.
Valori nutrizionali
kcal 272,5
carbo 12
grassi 8,5
pro 37