In questo periodo dell’anno tante, troppe ragazze vanno in crisi e mi contattano per chiedermi una mano perché non sanno come gestirsi in vacanza per quanto riguarda dieta e allenamento.
Invece di viversi questo momento con la spensieratezza che meriterebbe, lo vivono con ansia e stress. Vediamo di capire insieme come affrontare queste preoccupazioni.
Come gestire dieta e allenamento in vacanza
Di solito sono 3 i principali motivi di ansia nel periodo delle vacanze:
- Allenamento
- Dieta
- Prova costume
Proviamo ad affrontare un punto per volta.
Vacanze e allenamento
Andare in vacanza vuol dire riuscire a staccare e ricaricare le energie.
Se vi siete allenati duramente tutto l’anno e avete voglia di interrompere, fatelo. Dopo riprenderete con molta più carica. Se invece volete continuare a farlo perché vi fa sentire bene e vi energizza, allora va benissimo continuare.
Io ad esempio sono una persona molto attiva, mi piace restare dinamica anche in vacanza, adoro allenarmi all’aperto, sulla spiaggia, all’alba, improvvisando ogni giorno un nuovo workout, adattandolo a dove mi trovo e a quello che ho a disposizione.
Naturalmente riduco la frequenza, mi concedo qualche “sgarro”, ma in linea di massima mantengo il mio stile di vita, perché è così: è il mio stile di vita, fa parte di me e mi fa sentire bene!
Quindi chiedetevi sempre “Cosa mi fa sentire bene oggi?”, e agite di conseguenza.
Avete voglia di staccare del tutto? Bene.
Avete voglia di continuare nello stesso modo? Bene lo stesso.
Avete voglia di seguire il flusso e vedere cosa vi va di fare giorno dopo giorno, decidendo di volta in volta? Bene comunque.
È vacanza, non ci sono regole 😉
PS: e, soprattutto, godetevi anche i progressi che avete fatto durante l’anno. Non valutate solo i risultati degli allenamenti, ma siate fieri anche del vostro impegno e dei vostri sforzi, quali che siano i progressi ottenuti!
Vacanze e dieta
Quando gareggiavo mi è capitato spesso di andare in vacanza mentre ero in preparazione: andavo al ristorante senza problemi e mi godevo il mare o quant’altro continuando il mio stile di vita, perché era quello che volevo, quello che mi faceva stare bene.
Naturalmente io ero sotto gara e non potevo concedermi “sgarri“, ma dovevo attenermi in tutto e per tutto alla mia alimentazione pre-gara. Per una persona che non è in fase di preparazione atletica, però, questo problema non si pone: non sarà qualche sgarro qua e là a influire davvero sulla forma fisica! Anzi, potreste addirittura giovarne.
Vi dirò di più: non mi piace neanche parlare di “sgarro”, perché in una vera alimentazione sana ed equilibrata non dovrebbe esistere il concetto di sgarro. Semplicemente, in alcuni giorni ci troveremo sicuramente a mangiare di più, o più pesante/condito e in altri si mangerà di meno o più leggero. Tutto dipenderà dalla nostra fame o dalla situazione (magari c’è una festa, una ricorrenza o semplicemente sei un po’ triste, o ancora più semplicemente quel giorno ti va così!). Smettiamola di farci tremila paranoie, e senza strafare, godiamoci anche una “coccola extra” senza sensi di colpa!
Voglio darvi inoltre un ulteriore consiglio: se seguire il vostro piano alimentare anche in vacanza vi farà sentire meglio, e vi farà godere quindi di più i momenti di relax, parlatene con chi trascorrerà questo periodo fuori con voi, che sia il vostro partner, un* amic* o i genitori… Cercate sempre di far comprendere agli altri cos’è che vi fa stare bene e che vi fa sentire sereni.
Personalmente mi aiuta molto avere Paolo che segue uno stile di vita simile al mio, solitamente ci spalleggiamo e aiutiamo a vicenda.
Avere vicino persone che ci supportano può essere un grandissimo aiuto!
Prova costume
Ed eccoci qui al tema forse più delicato di tutti, la temutissima prova costume che ci attende ogni anno.
Siamo esseri umani e siamo spesso pieni di insicurezze. Noi donne, in particolare, spesso viviamo male tutto quello che concerne l’esporsi e il nostro corpo in generale. Per fortuna non tutte, ma per molte è così. Come se tutto si riducesse a quello…ma in realtà noi siamo molto di più!
Non siamo solo un corpo da mostrare in spiaggia o per fare una fotografia su Instagram. Siamo un insieme complesso di mente e corpo, un meccanismo meraviglioso che va amato e nutrito costantemente.
Dovremmo imparare ad accettarci come siamo e plausibilmente anche ad amarci, o quanto meno ad apprezzarci. Il nostro corpo e la nostra mente fanno tanto per noi. Ci consentono di sperimentare cose, di fare esperienze ogni singolo giorno, e per questo dovremmo essergli grate. Possiamo non piacerci. Possiamo aspirare a migliorarci. Ma dovremmo imparare anche ad apprezzare quello che abbiamo ora come ora e prendercene cura.
Siate fieri di voi stessi, del vostro corpo che vi permette di affrontare le difficoltà della vita giorno dopo giorno, del vostro percorso.
Non giudicatevi e non accettate di essere giudicati da nessuno, perché nessuno sa cosa avete affrontato: potete andare in spiaggia a testa alta, sempre, qualsiasi sia il vostro corpo e il vostro vissuto!
In conclusione
Ricapitolando, quindi, la domanda che dobbiamo porci è: come vogliamo vivere questa vacanza? Cos’è che ci fa stare bene, che ci fa sentire sereni?
Se abbiamo voglia di staccare totalmente, va benissimo.
Se invece abbiamo voglia di continuare, o almeno di optare per una via di mezzo, va benissimo comunque.
In entrambi i casi, non dobbiamo sentirci giudicati da nessuno, non dobbiamo dar conto a nessuno di quella che è la nostra vita.
Non sentitevi obbligati a continuare gli allenamenti per paura di perdere i risultati. Iniziate a dare il giusto peso alle cose.
Insomma, non esiste un modo giusto o sbagliato di vivere la vacanza, l’unica cosa che conta è quello che fa stare bene voi, quello che desiderate voi in questo momento specifico.