Le chips di cavolo nero sono l’ideale per un aperitivo diverso dal solito o per uno snack sfizioso e sano. Anche conosciute come kale chips, sono facili e veloci…
Il pane al curry e paprika è un lievitato facile da fare e soprattutto buono da mangiare, ma in realtà il suo punto forte è forse proprio quello estetico….
Il pane alla zucca è stato uno dei miei ultimi esperimenti in ambito lievitati: essenzialmente sono partita dalla ricetta dei miei panini alla zucca e ho apportato una piccola,…
Il porridge salato con zucca e tofu è esattamente quello che dice il titolo: la versione vegana (e naturalmente alla zucca) del mio classico e adorato porridge al pomodoro. Come…
Le pizzette di melanzane me le avete viste fare tante volte in stories. So che in teoria l’estate è giunta ormai al termine, ma io non sono ancora pronta…
Le focaccine di ceci sono il mio primissimo esperimento con la farina di ceci in un lievitato. L’avevo già inserita nelle crêpes e persino nei pancake, ma ma in…
Le melanzane al forno sono soprattutto un’idea molto semplice per cuocere questo ortaggio tanto amato da molti senza fatica. Con pochissimi ingredienti e pochi gesti (tempi di cottura a…
Le verdure croccanti in padella sono un contorno facile da preparare e molto, molto buono. L’unica cosa a cui dovete prestare attenzione è l’inserimento delle verdure, che vanno aggiunte…
Le melanzane a barchetta sono un contorno sfizioso e saporito, che a seconda del condimento e della porzione potete sfruttare anche come antipasto o secondo piatto. Chiamate anche melanzane…
Il ragù di lenticchie è un’alternativa vegetariana (anzi, per dirla tutta, vegana) a uno dei condimenti più amati dagli italiani. Naturalmente si tratta di un piatto a sé, che…
Le tortillas di farina sono la ricetta che ho fatto nella diretta Instagram di oggi insieme a Paolino. Sono, come tutti sapete, una delle ricette che forse più simboleggiano…